Il Parco Naturale Regionale del Monte San Bartolo è una delle maggiori riserve della regione Marche. Conta una superficie di circa 1600 ettari e comprende il versante collinare dal porto di Pesaro fino a Gabicce Mare. Un paesaggio unico nel suo genere con caratteristiche ambientali di enorme valore naturalistico e storico culturale.
Nel periodo di maggio si può ammirare in tutto il territorio la fioritura delle ginestre odorose, l’estensione della falesia fino a riva, la costa ciottolosa sotto ai pendii, mentre rapaci quali falchi, aironi, cicogne vivono beati in questo territorio magico. A giugno con attenzione, è possibile osservare persino l’arrivo delle farfalle migratrici.
Da visitare i borghi rappresentativi all’interno del parco quali Casteldimezzo e Fiorenzuola di Focara. La loro posizione collinare permette una vista mozzafiato introvabile in tutto l’Adriatico.
L’Ente Parco organizza molti eventi sia in estate che in inverno: Laboratori Didattici, incontri per appassionati naturalisti, eventi sportivi, trekking, feste, concerti… Tutte le iniziative sono gratuite,. Per arrivare al parco durante eventi organizzati si consiglia l’uso gratuito della navetta.